Scaffalatura drive in – drive through per magazzino

Il sistema di scaffalature drive-in, drive-through o push-back garantisce un alto grado di accessibilità e produttività.

Le drive in scaffalature sono validi sistemi di stoccaggio che migliorano la gestione degli spazi e dei prodotti in magazzini, centri logistici e depositi industriali. Ciascun accessorio viene immagazzinato in profondità, con i carrelli elevatori da inserire all’interno della scaffalatura per il deposito o il prelievo delle merci. 

Oltre al sistema drive in, è possibile usufruire della modalità drive through per trarre benefici da accessi anteriori e posteriori, con carrelli elevatori da far muovere in entrambe le direzioni. Invece, le scaffalature push-back servono a ottimizzare gli spazi mediante uno spostamento oculato dei pallet in eccesso. Tutte e tre le funzioni servono a facilitare le operazioni relative alla movimentazione e allo stoccaggio dei materiali per fini commerciali e produttivi.

Scaffalature Drive In Per Magazzinaggio

I vantaggi delle tre tipologie di scaffalature industriali

A questo punto, vediamo quali sono i vantaggi di una scaffalatura drive in, drive through e push-back.

  • La scaffalatura di un magazzino drive in garantisce una notevole profondità di stoccaggio grazie all’accesso dei carrelli elevatori da una sola parte. Per l’inserimento di pallet omogenei, può essere una scelta ottimale.
  • La scaffalatura drive through facilita carico e scarico della merce grazie a un doppio ingresso e si rivela particolarmente flessibile anche nella movimentazione dei singoli prodotti.
  • La scaffalatura push-back, infine, si basa sul compattamento dei pallet che ottimizza il flusso di lavoro e riduce al minimo i rischi di eventuali danni per le merci movimentate.

Dove vengono applicati i sistemi di scaffalatura

Nel vasto panorama dei sistemi di scaffalatura, le modalità drive in, drive through e push-back si rivelano perfette per un utilizzo di tipo industriale e professionale. Sono tre opzioni estremamente utili per immagazzinare accessori di varie forme e misure. Tuttavia, prima di scegliere la modalità adeguata, è essenziale effettuare i relativi test e richiedere un’accurata consulenza.

Ad ogni modo, va ricordato che una scaffalatura drive in, drive through o push-back è ottimale soprattutto presso fabbriche e centri logistici, nonché nei settori dell’industria alimentare, della farmaceutica e dell’automotive. Ciò che conta è valutare le esigenze di stoccaggio e di accessibilità di una determinata azienda prima di procedere alla scelta definitiva.

Come funziona la scaffalatura drive-in / drive-through e push-back?

Le scaffalature drive in, drive through e push-back si basano su differenti principi di funzionamento. Ecco le rispettive modalità per sfruttarne appieno le potenzialità negli ambiti industriali.

  • Le drive in scaffalature sono essenziali per corridoi piuttosto stretti, nei quali i pallet vengono collocati in fila e hanno accesso da un solo lato. L’ultimo pallet immesso sarà il primo da rimuovere, rendendo questa procedura indicata per immagazzinare numerosi prodotti omogenei che non necessitano di rotazione o accesso frequente.
  • Le drive through scaffalature sono differenti ai magazzini drive in prettamente perché consentono l’accesso del pallet da ambo i lati anziché uno solo. Un pallet può entrare da una parte e uscire dall’altra, con un alto grado di flessibilità e un leggero incremento di spazio adoperato.
  • Le push-back scaffalature prevedono l’uso dei carrelli su rotaie per accumulare i pallet a più livelli. L’inserimento di un nuovo pallet spinge gli altri nella scaffalatura. Il prelievo di un pallet sposta in avanti gli altri per una corretta gestione degli spazi interni e una velocizzazione degli accessi.
Affidati a veri esperti del settore
Servizio Di Montaggio E Smontaggio Professionale Di Sistemi Di Scaffalature Industriali

Le scaffalature industriali sono modelli capaci di movimentare ingenti quantità e volumi di merci senza particolari difficoltà. Scopri ulteriori informazioni sulla nostra pagina, conoscendo dettagli utili in merito a montaggio, smontaggio e ispezione professionale dei singoli prodotti.

Scaffali Drive In
Drive In Magazzino
Scaffalature Metalliche Drive In

F.A.Q.

È un sistema di scaffalatura che immagazzina prodotti omogenei in ingenti quantità.

Sono ottime per risparmiare spazi e costi di stoccaggio dei pallet.

L’unica vera differenza è l’apertura da tutti e due i lati del corridoio anziché uno solo.

Tali sistemi si rivelano particolarmente pratici e flessibili in merito all’ingresso delle merci.

Essa facilita l’accesso dei prodotti ed è perfetta per accessori dall’elevata rotazione, a differenza delle altre modalità.

Gli operatori dei carrelli elevatori vanno addestrati a dovere affinché rispettino le soglie di carico e movimentino al meglio i materiali.

Le tre tipologie di scaffalature hanno bisogno di una manutenzione periodica e di apposite ispezioni per cogliere danni e segni d’usura.

Richiedi una consulenza professionale

Contattaci per ricevere una consulenza specifica sulla scaffalatura drive in, affinché tu possa facilitare ogni tipologia di processo industriale.

BECOSAN®
Panoramica sulla privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da potervi offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel vostro browser ed eseguono funzioni come il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web trova più interessanti e utili.